
PAGINA INIZIALE
Alfredo Zanellato Vignale
pittore di automobili e... non solo
Alfredo Zanellato Vignale è una figura molto particolare nel panorama artistico contemporaneo, essendo ingegnere di formazione e designer di professione. La sua ecletticità l’ha portato a spaziare in molti ambiti dello scibile, tra i quali la musica, la recitazione e la scrittura, ma la sua passione per l’arte figurativa è stata il filo conduttore di tutta la sua esistenza, che ha sempre alternato alla sua professione di designer a tutto campo, dalle automobili alle barche, dagli oggetti di arredo ai brevetti industriali, con qualche incursione nel campo dell’architettura. Per il fatto di aver disegnato per le più importanti testate automobilistiche nazionali, da QUATTRORUOTE ad AUTO OGGI e ad AUTORUOTE 4X4, o semplicemente per essere il nipote del grande Carrozziere Alfredo Vignale di cui ha scritto una ponderosa biografia, egli è universalmente conosciuto come uno dei più quotati disegnatori di automobili, ma ben pochi conoscono la sua vena pittorica, la sua capacità di operare con tutte le tecniche figurative, un’abilità che gli consente di dipingere con la stessa facilità nature morte o paesaggi, ritratti, dipinti originali o copie d’autore. Per questa ragione i suoi più importanti lavori sull’automobile non sono delle semplici illustrazioni, bensì dei veri e propri dipinti arricchiti con ambientazioni e personaggi tali da conferire alle sue tavole la dignità di opera d’arte e non di semplice grafica.
Le sue particolari interpretazioni delle auto d’epoca fanno sì che Alfredo Zanellato Vignale sia una delle firme più richieste dai collezionisti di auto di tutto il mondo che desiderano avere sulla parete la riproduzione del gioiello che hanno in garage. Egli dipinge con la stessa disinvoltura ad acquarello e a tempera, a gessetto e a pennarello, a olio e ad acrilico su carta, su tela o su legno.